Vi invitiamo all’Open Day del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, sabato 15 novembre alle ore 15.30 nell’Aula Convegni di Ingegneria a Tor Vergata. Abbiamo organizzato una particolare abbinata con le lauree: nelle ore precedenti, infatti, conseguiranno il Master una dozzina di studenti che presenteranno i loro lavori di tesi. Potete così a vostro piacimento “curiosare” tra i tanti possibili orizzonti che il Master apre. In coda, intorno alle 15.30, avremo appunto l’Open Day, durante il quale, in circa 1h30′, cercheremo di darvi un quadro dettagliato della didattica e delle prospettive del “Master Suono”. Siete i benvenuti!
Sono aperte le domande di ammissione per l’edizione 2026
Il Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo (MIS), e l’associato Corso di Formazione, ripartiranno come sempre a febbraio, per l’edizione A.A. 2025-2026. Abbiamo superato ormai le 20 edizioni di questo che è il Master più partecipato e longevo dell’intero Ateneo, nonché il principale e più riconosciuto Master dedicato all’audio professionale in Italia.
Le domande di ammissione per il Master sono ora aperte (per il Corso di Formazione occorre attendere, ma potete scriverci): fatevi guidare dalla pagina Iscrizioni. Come avrete modo di leggere, l’immatricolazione vera e propria sarà a gennaio, ma per effettuarla è necessario aver presentato prima una domanda di ammissione (non vincolante), pertanto, anche in caso di incertezza, vi consigliamo di presentare comunque la vostra domanda di ammissione. Potete contattarci per ogni necessità.
Nel frattempo scoprite il Master Suono e consultate le domande più frequenti (FAQ), (tra le quali modalità, tempi e costi). In tale pagina troverete anche il video introduttivo e la presentazione (formato PDF) – che si riferiscono alla edizione precedente, ma si applicano in toto alla prossima.